|     
			Meditazione Merkabah 
			secondo Drunvalo Melchizedek   
			DESCRIZIONE GENERALE SINTETICA   La meditazione Merkabah è composta da esercizi di respirazione 
			associati a dei mudra e a delle visualizzazioni basate sulla 
			geometria sacra.
 Il termine Merkabah viene da una lingua antica; è in seguito passato 
			all'egiziano antico, poi all'ebraico ed infine all'arabo.
 In arabo questa parola vuol dire barca (cioè un veicolo). La barca 
			di Iside per gli Egiziani attuali si chiama ancora Merkabah.
 In ebraico ha due significati: designa al tempo stesso il carro e il 
			Trono di Dio. Il carro o Merkabah è il nostro veicolo di luce capace 
			di portarci nelle altre realtà per arrivare un giorno al Trono di 
			Dio, cioè alla "casa del Padre".   Il lavoro proposto 
			consiste nel riattivare i campi elettromagnetici successivi che 
			riposano intorno al nostro corpo fisico.
 Questa riattivazione conduce all'illuminazione.
 
   
			                                     
			PARTE 1: I PRIMI 6 MOVIMENTI DI RESPIRO   I primi 6 movimenti 
			servono per equilibrare e bilanciare le polarità nei circuiti 
			elettrici e per purificare.    
				
					| Mov. | Respirazione | Corpo Mudra | Mente Visualizzazioni | Pulsioni,  alito e comandi | Cuore Stato d’animo |  
					| 1 | Inspirazione: in 7 
					secondi, inspirare dilatando pancia,diaframma e petto   Espirazione: in 7 
					secondi, espirare, rilasciando ventre, bloccando petto e 
					fare uscire aria a poco a poco….. 
					All’uscita dell’aria rilasciare petto e addome.   Pausa   |   Pollice 
					+ indice con palmo in alto | In 
					ispirazione: Tetraedro maschile del Sole, riempito di luce bianca (fulmine), che 
					circonda il corpo, con l’apice sopra la testa e la parte 
					terminale sulle ginocchia.  Ha una 
					punta davanti per l’uomo e dietro per la donna.     In 
					espirazione: Apice piatto del Tetraedro Femminile della Terra all’altezza del petto 
					e vederlo scendere giù che spinge negatività o luce scura 
					fuori in basso, attraverso spina dorsale, oltre la pianta 
					dei piedi, ove termina il Tetraedro della Terra     |               In 
					pausa respiro: Muovere occhi verso naso, come se si è strabici. Poi verso l’alto e 
					poi velocemente verso il punto più basso che si può 
					 | Amore per tutto e tutti |  
					| 2 | Inspirazione: in 7 
					secondi, inspirare dilatando pancia,diaframma e petto   Espirazione: in 7 
					secondi, espirare, rilasciando ventre, bloccando petto e 
					fare uscire aria a poco a poco….. 
					All’uscita dell’aria rilasciare petto e addome.   Pausa   | Pollice 
					+ Medio con palmo in alto | In 
					ispirazione: Tetraedro maschile del Sole, riempito di luce bianca (fulmine), che 
					circonda il corpo, con l’apice sopra la testa e la parte 
					terminale sulle ginocchia.  Ha una 
					punta davanti per l’uomo e dietro per la donna.     In 
					espirazione: Apice piatto del Tetraedro Femminile della Terra all’altezza del petto 
					e vederlo scendere giù che spinge negatività o luce scura 
					fuori in basso, attraverso spina dorsale, oltre la pianta 
					dei piedi, ove termina il Tetraedro della Terra     |               In 
					pausa respiro: Muovere occhi verso naso, come se si è strabici. Poi verso l’alto e 
					poi velocemente verso il punto più basso che si può 
					 | Amore |  
					| 3 | Inspirazione: in 7 
					secondi, inspirare dilatando pancia,diaframma e petto   Espirazione: in 7 
					secondi, espirare, rilasciando ventre, bloccando petto e 
					fare uscire aria a poco a poco….. 
					All’uscita dell’aria rilasciare petto e addome.   Pausa   | Pollice 
					+ Anulare con palmo in alto | In 
					ispirazione: Tetraedro maschile del Sole, riempito di luce bianca (fulmine), che 
					circonda il corpo, con l’apice sopra la testa e la parte 
					terminale sulle ginocchia.  Ha una 
					punta davanti per l’uomo e dietro per la donna.     In 
					espirazione: Apice piatto del Tetraedro Femminile della Terra all’altezza del petto 
					e vederlo scendere giù che spinge negatività o luce scura 
					fuori in basso, attraverso spina dorsale, oltre la pianta 
					dei piedi, ove termina il Tetraedro della Terra     |               In 
					pausa respiro: Muovere occhi verso naso, come se si è strabici. Poi verso l’alto e 
					poi velocemente verso il punto più basso che si può 
					 | Amore |  
					| 4 | Inspirazione: in 7 
					secondi, inspirare dilatando pancia,diaframma e petto   Espirazione: in 7 
					secondi, espirare, rilasciando ventre, bloccando petto e 
					fare uscire aria a poco a poco….. 
					All’uscita dell’aria rilasciare petto e addome.   Pausa   | Pollice 
					+ Mignolo con palmo in alto | In 
					ispirazione: Tetraedro maschile del Sole, riempito di luce bianca (fulmine), che 
					circonda il corpo, con l’apice sopra la testa e la parte 
					terminale sulle ginocchia.  Ha una 
					punta davanti per l’uomo e dietro per la donna.     In 
					espirazione: Apice piatto del Tetraedro Femminile della Terra all’altezza del petto 
					e vederlo scendere giù che spinge negatività o luce scura 
					fuori in basso, attraverso spina dorsale, oltre la pianta 
					dei piedi, ove termina il Tetraedro della Terra     |               In 
					pausa respiro: Muovere occhi verso naso, come se si è strabici. Poi verso l’alto e 
					poi velocemente verso il punto più basso che si può 
					 | Amore |  
					| 5 | Inspirazione: in 7 
					secondi, inspirare dilatando pancia,diaframma e petto   Espirazione: in 7 
					secondi, espirare, rilasciando ventre, bloccando petto e 
					fare uscire aria a poco a poco….. 
					All’uscita dell’aria rilasciare petto e addome.   Pausa   | Pollice 
					+ indice con palmo in alto | In 
					ispirazione: Tetraedro maschile del Sole, riempito di luce bianca (fulmine), che 
					circonda il corpo, con l’apice sopra la testa e la parte 
					terminale sulle ginocchia.  Ha una 
					punta davanti per l’uomo e dietro per la donna.     In 
					espirazione: Apice piatto del Tetraedro Femminile della Terra all’altezza del petto 
					e vederlo scendere giù che spinge negatività o luce scura 
					fuori in basso, attraverso spina dorsale, oltre la pianta 
					dei piedi, ove termina il Tetraedro della Terra     |               In 
					pausa respiro: Muovere occhi verso naso, come se si è strabici. Poi verso l’alto e 
					poi velocemente verso il punto più basso che si può 
					 | Amore |  
					| 6 | Inspirazione: in 7 
					secondi, inspirare dilatando pancia,diaframma e petto   Espirazione: in 7 
					secondi, espirare, rilasciando ventre, bloccando petto e 
					fare uscire aria a poco a poco….. 
					All’uscita dell’aria rilasciare petto e addome.   Pausa   | Pollice 
					+ Medio con palmo in alto | In 
					ispirazione: Tetraedro maschile del Sole, riempito di luce bianca (fulmine), che 
					circonda il corpo, con l’apice sopra la testa e la parte 
					terminale sulle ginocchia.  Ha una 
					punta davanti per l’uomo e dietro per la donna.     In 
					espirazione: Apice piatto del Tetraedro Femminile della Terra all’altezza del petto 
					e vederlo scendere giù che spinge negatività o luce scura 
					fuori in basso, attraverso spina dorsale, oltre la pianta 
					dei piedi, ove termina il Tetraedro della Terra     |               In 
					pausa respiro: Muovere occhi verso naso, come se si è strabici. Poi verso l’alto e 
					poi velocemente verso il punto più basso che si può 
					 | Amore |        
			PARTE 2: I SUCCESSIVI  7 MOVIMENTI DI 
			RESPIRO, DAL 7 AL 13.     Dal 7 al 13 movimento si opera per ristabilire 
			il flusso pranico nel corpo e per re-introdurre il respiro sferico, 
			cioè ricreare il respiro circolare     
				
					| 7 | Inspirazione: in 7 
					secondi inspirare ritmicamente           Espirazione: in 7 
					secondi espirare ritmicamente   
					Niente Pausa | Pollice 
					+ indice + medio insieme si 
					toccano e il palmo sempre in alto | In 
					ispirazione: Tubo 
					fluorescente  al centro del corpo, che parte dall’apice del 
					tetraedro Sole (sopra testa) e arriva alla fine del 
					tetraedro terra (piedi). Dall’alto del tubo scende prana e 
					dal basso sale prana e i due flussi si incontrano 
					all’altezza dell’ombelico.   In 
					espirazione: Nell’ombelico si forma una sfera di luce prana (blu-bianco elettrico) 
					che cresce fino a raggiungere un diametro di circa 20 
					centimetri. |   | Amore o 
					compassione |  
					| 8 | Inspirazione: in 7 
					secondi inspira ritmicamente       Espirazione: in 7 
					secondi espira ritmicamente   
					Niente Pausa | Pollice 
					+ indice + medio insieme, si 
					toccano e il palmo sempre in alto | In 
					ispirazione: La sfera di luce elettrica continua a concentrare prana e cresce in 
					volume.     In 
					espirazione: La sfera di luce elettrica continua a concentrare prana e raggiunge 
					la sua massima espansione.  |   | Verità o umiltà |  
					| 9 | Inspirazione: in 7 
					secondi inspira ritmicamente     Espirazione: in 7 
					secondi espira ritmicamente   
					Niente Pausa | Pollice 
					+ indice + medio insieme si 
					toccano e il palmo sempre in alto | In 
					ispirazione: Nella sfera si concentra sempre più prana e diventa sempre più 
					luminosa.       In 
					espirazione: La sfera diventa ancora più brillante.  |   | Bellezza o Saggezza |  
					| 10 | Inspirazione: in 7 
					secondi inspira ritmicamente       Espirazione: in 7 
					secondi espira ritmicamente   
					Niente Pausa | Pollice 
					+ indice + medio insieme si 
					toccano e il palmo sempre in alto | In 
					ispirazione: La sfera si accende e cambia colore: dal blu elettrico diventa dorata 
					come il sole.     In 
					espirazione: La sfera dorata, del diametro uguale a 2 lunghezze della mano, si 
					dilata per espandersi rapidamente fino a circondare tutto il 
					corpo.   |             In 
					espirazione: creare 
					piccolo foro con le labbra   e soffiare l’aria con pressione 
					, a mo di sputo | Fiducia o Amore |  
					| 11 | Inspirazione: in 7 
					secondi inspira ritmicamente           Espirazione: in 7 
					secondi espira ritmicamente   
					Niente Pausa   | Pollice 
					+ indice + medio insieme si 
					toccano e il palmo sempre in alto | In 
					ispirazione ed espirazione: 
					La sfera originale più piccola è ancora sull’ombelico, ci 
					sono due sfere: quella centrale piccola e quella che avvolge 
					il corpo. 
					Visualizzare il flusso del prana fluire dai due poli ed 
					incontrarsi sull’ombelico e poi si espande all’esterno verso 
					la grande sfera. |   | Armonia o verità |  
					| 12 | Inspirazione: in 7 
					secondi inspira ritmicamente           Espirazione: in 7 
					secondi espira ritmicamente   
					Niente Pausa   | Pollice 
					+ indice + medio insieme si 
					toccano e il palmo sempre in alto | In 
					ispirazione ed espirazione 
					La sfera originale più piccola è ancora sull’ombelico, ci 
					sono due sfere: quella centrale piccola e quella che avvolge 
					il corpo. 
					Visualizzare il flusso del prana fluire dai due poli ed 
					incontrarsi sull’ombelico e poi si espande all’esterno verso 
					la grande sfera. |   | Pace o unità |  
					| 13 | Inspirazione: in 7 
					secondi inspira ritmicamente             Espirazione: in 7 
					secondi espira ritmicamente   
					Niente Pausa   | Pollice 
					+ indice + medio insieme si 
					toccano e il palmo sempre in alto | In 
					ispirazione ed espirazione 
					La sfera originale più piccola è ancora sull’ombelico, ci 
					sono due sfere: quella centrale piccola e quella che avvolge 
					il corpo. 
					Visualizzare il flusso del prana fluire dai due poli ed 
					incontrarsi sull’ombelico e poi si espande all’esterno verso 
					la grande sfera. |   | Devozione |      PARTE 3: IL 14 
			MOVIMENTO DI RESPIRO   Il 14 movimento è unico e serve per cambiare 
			l’equilibrio dell’energia del prana nel corpo da una coscienza 
			tridimensionale a quella quadridimensionale.   
				
					| 14 | Respiro profondo e ritmico: sentire ed 
					essere | Maschi: 
					palmo sinistro sopra il destro   Donne: 
					palmo destro sopra sinistro | 
					Inspiraz.-Espiraz.: Muovere 
					il punto centrale (ombelico) dove si incontrano i due flussi 
					di prana nel tubo fluorescente e portarlo all’altezza della 
					linea dei capezzoli (sopra sterno) nel chakra cristico o 
					cuore. Tutta la 
					grande sfera creata, insieme con la piccola originale, che è 
					dentro la grande, s’innalza verso il nuovo punto cristico. |   Fare 
					affermazioni di autoguarigione o direzionare l’energia verso 
					le parti dolenti.  | Amore, Unione con Dio |        PARTE 5: GLI ULTIMI 
			TRE MOVIMENTI DI RESPIRO, DAL 15 AL 17     I movimenti 15, 16, e 17 ristabiliscono i campi 
			ruotanti della Merkaba  nel corpo, cioè creano il veicolo per 
			l’ascensione      
				
					| 15 | Profonda inspirazione ritmica yogica di 
					7 secondi.                           Profonda espirazione ritmica yogica di 
					7 secondi. | Maschi: 
					palmo sinistro sopra il destro   Donne: 
					palmo destro sopra sinistro | In 
					inspirazione: Divenire consapevoli dell’intero Tetraedro (Stella di Davide 
					tridimensionale),  composto dal tetraedro Sole e da quello 
					Terra. Ora notare che ci sono tre tetraedri stella 
					sovrapposti uno all’altro e della stessa misura: il primo è 
					del corpo fisico, non si muove ed è fissato alla base 
					della spina dorsale; il 
					secondo è delle emozioni, femminile, magnetico
					e ruota in senso 
					orario,da sinistra a destra; il terzo 
					è della mente, elettrico e maschile, ruota in senso 
					antiorario, da destra a sinistra.   In 
					espirazione: vedere 
					avviare e ruotare i due tetraedri stella delle emozioni e 
					della mente . | 
					Nell’ispirazione 
					dire: velocità uguale per preparare ad avviare i due tetraedri 
					(mente ed emozioni)                 
					Nell’espirazione 
					creare piccolo foro con le labbra   e soffiare l’aria con pressione , 
					a mo di sputo, pensare che i due tetraedri cominciano la 
					rotazione in direzione opposta ma con la stessa velocità. | Amore 
					incondizionato verso tutta la vita |  
					| 16 | Profondo respiro ritmico yogico                             
					  
					  
					  
					  
					  
					  
					  | Maschi: 
					palmo sinistro sopra il destro   Donne: 
					palmo destro sopra sinistro | 
					Nell’ispirazione vedere accelerare i due tetraedri stella.     
					Nell’espirazione 
					i due tetraedri accelerano da 1/3 a 2/3 della velocità della luce. 
					Così si viene a creare un disco piatto che parte dalla base 
					della spina dorsale per raggiungere circa 15/17 metri di 
					diametro. E’ la sfera di energia centrata attorno ai tre 
					tetraedri che crea una forma circolare che somiglia ad un 
					disco volante intorno al corpo, che ancora però oscilla in 
					modo instabile. E’ la 
					Merkabah. | 
					Nell’ispirazione dire in mente: “34/21” per far 
					ruotare 34 volte a sinistra il tetraedro mente e 21 volte a 
					destra quello emozionale     
					Nell’espirazione creare piccolo foro con le labbra   e 
					soffiare l’aria con pressione , a mo di sputo, pensare che 
					aumenti la velocità  del disco che è la Merkabah. | Amore |  
					| 17 | Profondo respiro ritmico yogico | Maschi: 
					palmo sinistro sopra il destro   Donne: 
					palmo destro sopra sinistro | 
					Nell’ispirazione, aumenta la velocità della Merkabah  a 9/10 della velocità della luce 
					per stabilizzare ed operare bene in questa terza dimensione.   
					Nell’espirazione 
					 con la velocità 9/10 si stabilizza la Merkabah. | 
					Nell’ispirazione, dire “Nove decimi della velocità della luce” per stabilizzare 
					il campo rotante di energia.     
					Nell’espirazione 
					creare piccolo foro con le labbra   e soffiare l’aria con pressione e 
					forza , a mo di sputo, pensare che aumenti la velocità  del 
					disco che è la Merkabah.   Adesso è 
					il momento di fare affermazioni positive e parlare col Sé 
					Superiore.     | Amore senza condizioni per tutto e per 
					Dio |      PARTE 5: IL 18 E 
			MISTERIOSO MOVIMENTO   Il 18 movimento si riceve dal Sé Superiore e 
			porta attraverso la velocità della luce nella quarta dimensione         
			Visitate il sito 
			
			
			
			www.floweroflife.org   |